• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Parquet Milano

⭐ design per tua casa.

  • Home
  • Gallerie Fotografiche
  • Parquet Milano
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti

Restauro Parquet Liscate

Restauro Parquet Liscate: Parquet a Milano, i parquettisti professionisti in grado di fornire, installare il parquet migliore per il design della tua casa.

Restauro Parquet Liscate

I nostra professione è la nostra filosofia.
Qualità, rispetto del legno, innovazione e tradizione.

Richiesta di informazioni per
Restauro Parquet Liscate

I nostri servizi di Lucidatura

  • Parquet Liscate
  • Parquet Prezzi Liscate
  • Parquet Prezzo Liscate
  • Parquet Costi Liscate
  • Parquet Costo Liscate
  • Preventivo Parquet Liscate
  • Parquet Preventivo Liscate
  • Costi Parquet Liscate
  • Costo Parquet Liscate
  • Prezzi Parquet Liscate
  • Prezzo Parquet Liscate
  • Offerta Parquet Liscate
  • Parquet Offerta Liscate
  • Vendita Parquet Liscate
  • Parquet Vendita Liscate
  • Fornitura Parquet Liscate
  • Parquet per Piscine Liscate
  • Parquet Piscine Liscate
  • Parquet per Terrazzo Liscate
  • Parquet per Terrazzi Liscate
  • Parquet Economico Liscate
  • Modelli Parquet Liscate
  • Parquet Modelli Liscate
  • Parquet Flottante Liscate
  • Parquet Outlet Liscate
  • Outlet Parquet Liscate
  • Parquet Tradizionali Liscate
  • Pavimenti In Legno Liscate
  • Pavimenti in Parquet Liscate
  • Parquet per Negozi Liscate
  • Parquet Berti Liscate
  • Parquet Garbellotto Liscate
  • Parquet Italwood Liscate
  • Parquet Kaindl Liscate
  • Parquet Stile Liscate
  • Parquet per Abitazioni Liscate
  • Parquet per Uffici Liscate
  • Parquet Economico Liscate
  • Parquet Negozi Liscate
  • Parquet Doussie Liscate
  • Parquet Doussiè Liscate
  • Parquet Iroko Liscate
  • Parquet Bambù Liscate
  • Parquet Teak Liscate
  • Parquet Disegnato Liscate
  • Parquet a Mosaico Liscate
  • Parquet per Esterno Liscate
  • Parquet da Esterno Liscate
  • Parquet Massello Liscate
  • Parquet Ecologici Liscate
  • Parquet Ecologici Certificati Liscate
  • Parquet da Incollare Liscate
  • Parquet per Scale Liscate
  • Parquet per Scale Interne Liscate
  • Pavimenti In Legno Liscate
  • Parquet Anticati Liscate
  • Parquet Anticato Liscate
  • Parquet Spazzolato Liscate
  • Parquet Flottante Liscate
  • Parquet Listoni Liscate
  • Parquet Maxi Listone Liscate
  • Vendita Parquet Berti Liscate
  • Vendita Parquet Garbellotto Liscate
  • Vendita Parquet Italwood Liscate
  • Vendita Parquet Kaindl Liscate
  • Vendita Parquet Stile Liscate
  • Vendita Parquet per Abitazioni Liscate
  • Vendita Parquet per Uffici Liscate
  • Vendita Parquet Economico Liscate
  • Vendita Parquet Doussie Liscate
  • Vendita Parquet Doussiè Liscate
  • Vendita Parquet Iroko Liscate
  • Vendita Parquet Bambù Liscate
  • Vendita Parquet Teak Liscate
  • Vendita Parquet Disegnato Liscate
  • Vendita Parquet a Mosaico Liscate
  • Vendita Parquet per Esterno Liscate
  • Vendita Parquet da Esterno Liscate
  • Vendita Parquet Massello Liscate
  • Vendita Parquet Ecologici Liscate
  • Vendita Parquet Ecologici Certificati Liscate
  • Vendita Parquet da Incollare Liscate
  • Vendita Parquet per Scale Liscate
  • Vendita Parquet per Scale Interne Liscate
  • Vendita Pavimenti In Legno Liscate
  • Vendita Parquet Anticati Liscate
  • Vendita Parquet Anticato Liscate
  • Vendita Parquet Spazzolato Liscate
  • Vendita Parquet Flottante Liscate
  • Vendita Parquet Listoni Liscate
  • Vendita Parquet Maxi Listone Liscate

I nostri consigli

Restauro Parquet Liscate

Il legno ha il vantaggio che può essere riportato a nuova vita con un lavoro di Restauro Parquet Liscate che mira ad avere degli elementi utili per portare un nuovo stile, colorazione e forma originale.

Non a caso ci sono tantissimi mobili antichi, soppalchi, controsoffitti e pavimenti in legno che vengono restaurati ed hanno dei valori economici altissimi. Il Restauro Parquet Liscate viene eseguito anche per rimodernare delle baite di montagna oppure degli ambienti in case che si stanno ristrutturando lasciando il legno originale che porta ad avere un valore aggiunto oltre che una bellezza di tempi andati. Parlando di legni usurati si devono fare prima le dovute ispezioni per sapere la consistenza della forza delle fibre che essi contengono.

Nel dettaglio si ritrovano parassiti, come tarli, che lo possono aver danneggiato radicalmente la forza delle assi oppure ci sono delle spore di muffa o funghi che si sono insinuati al loro interno e quindi li portano a deformare oppure a marcire.

Sono problemi che si affrontano spesso quando si parla di un Restauro Parquet Liscate e devono venire trattati in modo adeguato a non farsi che si ripresentino anche dopo che si eseguito il lavoro di restauro totale. Per eliminare i parassiti ci sono delle operazioni di disinfestazione che vengono eseguite tramite la fumigazione oppure con una irrogazione del veleno.

Per i parassiti che sono nel legno si usa la fumigazione poiché riesce a entrare nei fori piccoli e quindi ad uccidere anche le larve che sono in fase embrionale.

Una volta che si è sicuri che essi sono stati eliminati si passa al vero e proprio intervento di Restauro Parquet Liscate. I professionisti che sono esperti in questo settore vanno a valutare tutti i difetti evidenti per cercare delle soluzioni che possano apportare delle migliorie valide senza avere un impatto aggressivo sul legno.

Si tratta di visionare ogni singolo pezzo di pavimento e decidere le fasi da seguire.

Proprio perché si tratta di un lavoro impegnativo e complesso occorrono diverse attrezzature per le operazioni di lamatura, levigazione, stuccatura, aggiunta di legno e nuove finiture di applicare. Proprio per la complessità degli interventi, se il legno è troppo datato, potrebbe essere impossibile donare il colore originale ma si hanno comunque dei risultati apprezzabili che non sono da sottovalutare.

Restauro Parquet Liscate nuova vita al legno

Per non regalare false speranze ai clienti che richiedono un Restauro Parquet Liscate esiste una “lista”, nel senso lato del termine, che riesce a mettere d’accordo le aspettative ed i risultati che potrebbero essere presentati a fine lavoro.

Essa tiene in considerazione 3 aspetti fondamentali che ha subito il legno, vale a dire l’età di messa a terra, la varietà del legno e i problemi che esso ha affrontato, solitamente si tratta di attacchi dalle intemperie. Un parquet da interno, composto da legno di faggio oppure ciliegio con un’età superiore a 10 anni, subisce un deterioramento chiamato “basso livello”, anche se esso è stato usato quotidianamente e ci sono dei graffi per lo spostamento di mobili o altro, non è da classificare come rovinato.

I problemi maggiore possono interessare un colore opacizzato, graffi di lieve entità e assenza di attacchi esterni aggressivi.

Essendo un parquet tendenzialmente “giovane”, vale a dire che è da poco tempo che è stato posato a terra, allora il Restauro Parquet Liscate diventa di facile ed assicura una nuova vita al legno, si garantiscono colori uniformi e una lucentezza come se fosse nuova. Se si tratta di un Restauro Parquet Liscate esterno, con le stesse caratteristiche, si ha un danno maggiore a causa proprio delle intemperie.

In questo caso ci sono delle problematiche maggiore perché si tratta di legni chiamati “dolci” che assorbono grandi quantità di acqua, tendono a deformarsi in modo grave e si scolorano facilmente con i raggi diretti del sole, quindi non vi potete aspettare che in seguito al lavoro di Restauro Parquet Liscate esso torni come nuovo, potrebbe essere tendenzialmente più scuro, con delle assi non uguali su tutta la superficie e spese alte da sostenere per il lavoro totale.

Si consiglia di richiedere un preventivo per questo particolare intervento. Mentre per un pavimento in legno di rovere o di olivo, che sono quelli maggiormente duri, che hanno 10 anni di messa a terra e sono collocati in interno, non occorre parlare di un intervento aggressivo potrebbe essere sufficiente una buona lamatura per farli tornare a nuova vita.

In caso si trovano collocati in esterno il Restauro Parquet Liscate rovere o olivo potrebbe essere più impegnativo, ma le loro caratteristiche sono quelle di resistere bene alle intemperie e quindi si hanno costi maggiormente bassi. Per un intervento come questo, impegnativo e complesso, si consiglia sempre di farsi eseguire dei preventivi da ditte specializzate che possono chiarire tanti dubbi.

Inoltre, proprio per sapere cosa si sta pagando, è possibile anche sapere le attrezzature che verranno usate ed i tempi di consegna del lavoro finito.

Restauro Parquet Liscate e colore originale

Il colore naturale del legno è la sua caratteristica principale, esso aumenta il valore della singola asse e regala atmosfere particolari negli ambienti di casa.

Il suo acerrimo nemico è il sole.

I raggi del Sole pieni di raggi UVB e UVA, tradotte esse sono delle radiazioni solari dannosissimi, tendono a scolorire il parquet. Si nota specialmente in legni nobili e scuri, quali rovere, olivo, iroko e frassino rosso, dove si hanno delle sfumature molto brutte che fanno vedere immediatamente quanto si stato danneggiato il legno.

Tornare ad avere il colore originario non è del tutto impossibile ma occorre intervenire preventivamente. La protezione da parte di una buona finitura aiuta ad avere un velo protettivo da questi raggi solari.

Nutrire il legno con dei prodotti che siano adatti ad una determinata qualità è fondamentale.

Inoltre, sempre meglio porre delle tende alle finestre che riescano a fermare l’attacco delle radiazioni UVA e UVB.

In questo modo si pone una buona prevenzione. Se ci si accorge che il danno ormai è fatto allora meglio lavorare al Restauro Parquet Liscate per il ripristino del colore originale con una lamatura, operazione meno aggressiva sulle fibre del legno, poi si lavora con una oliatura che dona lucentezza e ricompatta la colorazione. Nella presenza di un danno strutturale dove le fibre del legno stesso sono state totalmente danneggiata non è possibile avere il colore naturale e quindi ci si deve accontentare di due soluzioni.

La prima è quella di levigare totalmente il parquet in tutta la sua interezza, scorticandolo fino a giungere ad un colore uniforme e poi passare una giusta finitura.

Un buon punto di incontro quando si possiede un parquet vecchietto a cui donare una nuova colorazione.

Restauro Parquet Liscate sostituzioni, quando sono necessarie

Una domanda sovente che viene rivolta spesso ai professionisti in questo settore: Se si tratta di un intervento di Restauro Parquet Liscate a cosa serve la sostituzione? In effetti la parola restauro significa letteralmente lavorare su cose ormai danneggiate e vecchie cercando di dargli una nuova vita, quindi la sostituzione non dovrebbe proprio interessare questo processo. La sostituzione in un Restauro Parquet Liscate viene eseguita sempre con dei pezzi originali della stessa varietà del legno che si sta “sistemando” ed interessa esclusivamente le parti che non si vedono, come la struttura collocata sotto il pavimento originale per rimpinguare la forza di travi marce o troppo deboli che si sono “sfarinate”.

Si tratta di un intervento di cui il cliente deve essere sempre avvisato. Se si tratta di un restauro di un legno pregiato che è anche d’epoca l’operazione è particolarmente complessa.

Per questi particolarissimi lavori non ci possono essere delle sostituzioni nemmeno nelle travi sottostanti si deve lavorare esclusivamente con materiali della data storica del parquet, quindi si parla anche di minerali per lo stucco che devono essere di quella data, di legno uguale.

Se occorre una sostituzione deve essere minima è sempre di legno d’epoca, altrimenti si perde l’intero valore economico della struttura originaria. In base ai materiali e alla manodopera, altamente specializzata, di un parquet d’epoca i costi sono altissimi ma il valore economico rimane invariato e tende a salire di prezzo negli anni avvenire.

Restauro Parquet Liscate problemi di posatura

Uno dei problemi soliti che si presentano quando si ha a che fare con un intervento di Restauro Parquet Liscate è dato dal controllo della “salute” del pavimento invisibile, cioè la struttura collocata al suo interno e che garantisce la solidità della superfice con quella sottostante. Ogni volta che si posa a terra un parquet si deve avere una superficie in cemento che sia uniforme dove viene collocato un materiale isolante.

Naturalmente questo non vuol dire che si ha una struttura che non viene deteriorato nonostante sia rivestita ed isolata.

Il cemento o la malta principale possono affrontare dei problemi di infiltrazioni di acqua, risalita di umidità, problemi di muffa, che avviene proprio perché non si riesce mai ad asciugare, o anche uno sgretolamento per le vibrazioni dei passi o per assestamenti strutturali. Proprio per questo, qualsiasi intervento sul parquet, deve essere seguita solo dopo un controllo di questa superficie.

Purtroppo quando si hanno delle assi che sono state collocate ad incastro si possono avere dei danni consistenti.

Le assi ad incastro si vanno ad “ammassare” maggiormente creando un unico blocco e quindi per toglierlo diventa molto difficile perché si rischia di spezzarlo in più punti.

Per riuscire a lavorare su questo tipo di messa a terra occorrono determinate attrezzature, manodopera ed esperienza, ed anche in questo caso non è detto che esso non si rompa. Mentre per la posatura flottante o a vite è maggiormente semplice poter controllare poiché le assi poggiano su una struttura di rialzo che offre la possibilità di “smontarlo”.

Lo stesso vale per i parquet che sono antichi.

Infatti, a quanto pare, i nostri nonni la sapevano molto lunga e, per intervenire sulle assi e sulle superfici sottostanti, costruivano i pavimenti rialzati in modo che non ci fossero problemi di risalita umidità, minori deformazioni e anche possibilità di interventi immediati.

Restauro Parquet Liscate quanto mi costi

Quali sono i costi per affrontare un Restauro Parquet Liscate? Non esistono dei preventivi fissi perché ci sono sempre tanti elementi e varianti che vengono presi in considerazione per sapere esattamente quanto possa costare il lavoro terminato. Ci sono delle indicazioni che vengono seguite dai professionisti per fare un calcolo con l’aggiunta, se fosse necessario, di determinati processi di intervento che variano da parquet a parquet. Per un lavoro diretto agli interni i costi si aggirano sulle 16 euro a metro quadrato ed interessano la lamatura, levigatura, nuova colorazione e messa appunto a termine del lavoro.

Mentre per i parquet in esterno il costo è di circa 20 euro a metro quadro. Per i legni che sono storici, cioè d’epoca, non è possibile eseguire una stima perché essi sono totalmente privati e variano in base a tanti elementi che si devono richiedere direttamente alla ditta a cui si affida il lavoro.

Qualsiasi dubbio avete potete sempre richiedere dei preventivi. Questi sono i prezzi basici che interessano interventi minimi e non troppo impegnativi ma che offrono sempre ottimi risultati. Se i lavori sono maggiormente impegnativi perché si tratta di legni molto danneggiati e particolarmente usurati allora si devono tenere conto anche interventi mirati e diverse attrezzature da utilizzare.

La manodopera è quella che influisce maggiormente poiché si impegnano un tempo notevole di lavorazione. Un Restauro Parquet Liscate ultraventennale si hanno dei costi che partono dai 22 euro a metro quadro, per gli interni, e di 26 euro per le assi poste in esterno.

Per dei processi per danni specifici allora si possono avere anche dei costi aggiuntivi che collocano proprio questo problema come “straordinario”. Trattandosi di un lavoro molto particolare che ha bisogno di professionisti esperti del lavoro ed attrezzature specifiche non è possibile trovare costi bassi, se vi viene proposto una offerta oppure delle promozioni, potrebbero essere delle palesi truffe di cui, il cliente ignaro, non è in grado di difendersi.

Inoltre, una cosa molto importante, solitamente le ditte richiedono un acconto del 20% della spesa totale che è stata preventivata e solo a termine lavoro si deve saldare l’importo totale.

Non si deve mai eseguire il pagamento del saldo prima che il lavoro sia effettivamente terminato.

Leggi anche:

Fornitura Parquet Milano, Lamatura Parquet Milano, Lucidatura Parquet Milano, Oliatura Parquet Milano, Parquet Milano, Pavimenti in Legno Milano, Posa Parquet Milano, Restauro Parquet Milano, Riparazioni Parquet Milano, Ripristino Parquet Milano, Contatti



Parquet a Milano, i parquettisti professionisti in grado di fornire, installare il parquet migliore per il design della tua casa.

Restauro Parquet Liscate

Restauro Parquet Liscate
9.4

Fornitura e Lamatura Parquet Milano

9.8/10

Lucidatura e Oliatura Parquet Milano

9.1/10

Ripristino Parquet Milano e Parquet Milano

9.0/10

Pavimenti in Legno e Posa Parquet Milano

9.7/10

Restauro e Riparazioni Parquet Milano

9.6/10

Pros

  • I migliori parquettisti da anni nel settore
  • Conoscono il legno perfettamente
  • in grado di trattare anche i parquet più antichi
  • Forniscono e fanno la posa in opera di parquet di design unici e in legno pregiato
Parquet Milano
Contatti Parquettisti

Link utili:
l parquet (pronuncia italiana: /parˈkɛ/ oppure /parˈke/[1]), o palchetto, è una pavimentazione composta da legno massiccio di spessore che può variare da mm 10 a mm 22 o dall'assemblaggio di singoli elementi di legno con spessore minimo di mm 2,5 (secondo le normative europee) ad un supporto che può essere in multistrato di betulla o altro prima della posa. Leggi di più su Wikipedia

Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Restauro Parquet Paolo Sarpi Milano
  • Lucidatura Parquet Vignate
  • Restauro Parquet Besate
  • Riparazioni Parquet Santa Giulia Milano
  • Ripristino Parquet Canegrate

Footer

CHI SIAMO

Parquet Milano

Parquet Milano, i parquettisti professionisti in grado di fornire, installare il parquet migliore per il design della tua casa.

INDIRIZZO:
Via Tibaldi, 24,
20090 Milano MI, Italia

Via Pozzo Bonella, 1
20853 Lodi LO

CONTATTI:
Telefono: 3498328158
E-mail: info@parquetmilano.it

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

  • Home
  • Gallerie Fotografiche
    • Collezione Design Interior
    • Collezione Dark Interior
    • Collezione Bright Interior
  • Servizi
    • Pavimenti in Legno Milano
    • Posa Parquet Milano
    • Fornitura Parquet Milano
    • Oliatura Parquet Milano
    • Restauro Parquet Milano
    • Riparazioni Parquet Milano
    • Ripristino Parquet Milano
    • Lucidatura Parquet Milano
    • Lamatura Parquet Milano
    • Parquet Milano
  • Privacy
  • Contattaci

TOP TEN SERVICE

  • Fornitura Parquet Pozzuolo Martesana
  • Lucidatura Parquet Navigli Milano
  • Posa Parquet Casorezzo
  • Fornitura Parquet Piero Della Francesca Milano
  • Ripristino Parquet Morimondo
  • Riparazioni Parquet Fulvio Testi Milano
  • Restauro Parquet Mesero
  • Lucidatura Parquet Bruzzano Milano
  • Lamatura Parquet Porta Romana Milano
  • Pavimenti in Legno Cerro al Lambro

VISITE DEL SITO

  • 13Questo articolo:
  • 128919Totale letture:
  • 19Letture odierne:
  • 33Letture di ieri:
  • 194Letture scorsa settimana:
  • 19Letture scorso mese:
  • 64725Totale visitatori:
  • 18Oggi:
  • 32Ieri:
  • 175La scorsa settimana:
  • 18Visitatori per mese:
  • 22Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 23 Gennaio 2019Il contatore parte dal:

copyright © 2017- Oggi Parquet Milano
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication -

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL