• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Parquet Milano

⭐ design per tua casa.

  • Home
  • Gallerie Fotografiche
  • Parquet Milano
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti

Lamatura Parquet Arluno

Lamatura Parquet Arluno: Parquet a Milano, i parquettisti professionisti in grado di fornire, installare il parquet migliore per il design della tua casa.

Lamatura Parquet Arluno

I nostra professione è la nostra filosofia.
Qualità, rispetto del legno, innovazione e tradizione.

Richiesta di informazioni per
Lamatura Parquet Arluno

I nostri servizi di Lamatura

  • Lamatura Parquet Arluno
  • Lamatura Parquet Prezzi Arluno
  • Lamatura Parquet Prezzo Arluno
  • Lamatura Parquet Costi Arluno
  • Lamatura Parquet Costo Arluno
  • Preventivo Lamatura Parquet Arluno
  • Lamatura Parquet Preventivo Arluno
  • Costi Lamatura Parquet Arluno
  • Costo Lamatura Parquet Arluno
  • Prezzi Lamatura Parquet Arluno
  • Prezzo Lamatura Parquet Arluno
  • Offerta Lamatura Parquet Arluno
  • Lamatura Parquet Offerta Arluno
  • Lamatura Parquet Economica Arluno
  • Lamatura Parquet Flottante Arluno
  • Lamatura Parquet Tradizionali Arluno
  • Lamatura Pavimenti In Legno Arluno
  • Lamatura Pavimenti in Parquet Arluno
  • Lamatura Parquet per Negozi Arluno
  • Lamatura Parquet per Abitazioni Arluno
  • Lamatura Parquet per Uffici Arluno
  • Parquet Lamatura Economica Arluno
  • Lamatura Parquet Negozi Arluno
  • Lamatura Parquet Doussie Arluno
  • Lamatura Parquet Doussiè Arluno
  • Lamatura Parquet Iroko Arluno
  • Lamatura Parquet Bambù Arluno
  • Lamatura Parquet Teak Arluno
  • Lamatura Parquet Disegnato Arluno
  • Lamatura Parquet a Mosaico Arluno
  • Lamatura Parquet per Esterno Arluno
  • Lamatura Parquet da Esterno Arluno
  • Lamatura Parquet Massello Arluno
  • Lamatura Parquet Ecologici Arluno
  • Lamatura Parquet Ecologici Certificati Arluno
  • Lamatura Parquet per Scale Arluno
  • Lamatura Parquet per Scale Interne Arluno
  • Lamatura Pavimenti Legno Arluno
  • Lamatura Parquet Anticati Arluno
  • Lamatura Parquet Anticato Arluno
  • Lamatura Parquet Spazzolato Arluno
  • Parquet Flottante Lamatura Arluno
  • Lamatura Parquet Listoni Arluno
  • Lamatura Parquet Maxi Listone Arluno
  • Lamatura Parquet Colorati Naturale Arluno
  • Lamatura Parquet Colorato Grigio Arluno
  • Lamatura Parquet Chiaro Arluno
  • Lamatura Parquet Ciliegio Arluno
  • Lamatura Parquet Ciliegio Scuro Arluno
  • Lamatura Parquet Rovere Colorati Arluno
  • Lamatura Parquet Bianco Arluno
  • Lamatura Parquet Rovere Sbiancato Arluno
  • Lamatura Parquet Rovere Arluno
  • Lamatura Parquet Rovere Prezzi Arluno
  • Lamatura Parquet Rovere Prezzo Arluno
  • Lamatura Parquet Rovere Costi Arluno
  • Lamatura Parquet Rovere Costo Arluno

I nostri consigli

testo qui

Lamatura Parquet Arluno

Una manutenzione al proprio parquet indica sempre un intervento di Lamatura Parquet Arluno che deve essere eseguito da un professionista, nonostante si voglia intervenire da soli, meglio non farlo perché il legno è una fibra del tutto naturale che si danneggia facilmente. L’operazione che interessa la Lamatura Parquet Arluno aiuta a preservare la bellezza delle assi, della colorazione e della forma primaria.

Essa viene intesa come “manutenzione straordinaria”, vale a dire tutti quegli interventi che eliminano le imperfezioni che si hanno dopo anni di utilizzo o per delle infiltrazioni di acqua.

Le fibre legno sono particolarmente sensibili all’immagazzinare acqua perché, nonostante esso sia stato seccato con metodi altamente tecnologici o anche naturalmente, come si trovano in presenza di acqua o forte umidità la vanno ad assorbire e quindi abbiamo problemi di dilatazione, deformazione ed ingrossamento delle assi.

Per riuscire ad avere sempre una manutenzione perfetta si devono effettuare del lavoro di Lamatura Parquet Arluno. Occorrono delle attrezzature specifiche che non siano troppo aggressive sul legno in modo da donare il suo splendore primario come se fosse stato appena posato.

I processi prevedono una operazione di “grattare”, simile alla carta vetrata che si usa per eliminare la ruggine, solo che si va a scorticare, letteralmente parlando, la superfice legnosa fino a rimuovere del tutto la finitura di cui è dotata il parquet.

Solitamente sono di tre tipologie, vale a dire oliatura, ceratura oppure vernice, ad ogni modo deve essere eliminata totalmente. In questo modo si ha il legno nudo su ci viene posizionato un nastro abrasivo che elimina tutta la polvere che si sarà creata, è opportuno anche passare un panno umido per togliere i depositi consistenti.

Una volta che si è pulito il tutto si passa a carteggiare con uno stucco mirato all’uso del legno per togliere i graffi oppure i solchi, maggiormente evidenti, che si hanno nel legno. Un lavoro meticoloso che lascia sempre molto soddisfatti.

La Lamatura Parquet Arluno può essere eseguita in brevissimo tempo oppure richiedere addirittura giorni, ma è consigliata per eliminare tutti i difetti evidenti che possono svalutare la bellezza del proprio pavimento.

Lamatura Parquet Arluno o levigatura?

Spesso si crea una certa confusione tra Lamatura Parquet Arluno e la levigatura poiché entrambi sono interventi di manutenzione straordinaria che sono utili per ripristinare il colore e la bellezza naturale del proprio pavimento in legno.

Allora perché esse sono diverse? La Lamatura Parquet Arluno è una operazione che mira ad essere utile per tutti i graffi e l’usura che si nota.

Quando si usa un determinato “passaggio” sulle assi si scoloriscono maggiormente e quindi si nota una differenza di colore tra la zona di passaggio è quella che viene usata meno, come un posto dove ci si poggiano dei mobili.

Si nota immediatamente la diseguaglianza e quindi anche la “bruttezza” che si ha nel pavimento.

Per eliminare questo problema si usa appunto la Lamatura Parquet Arluno. Mentre la levigatura è maggiormente aggressiva e viene usata proprio per i danni “importanti”.

Sempre proponendo degli esempi possiamo dire che quando si hanno delle deformazioni delle assi si deve intervenire con una levigatura poiché va a tagliare totalmente la parte deformata, facendo tornare uguali la superficie, cioè alla stessa altezza.

Lo stesso vale per quando riguarda le assi che si scheggiano, loro vengono levigate perché possono rilasciare anche delle schegge che sono pericolose per la salute umana. Un altro intervento che interessa la levigatura è dato dall’usura che consuma, letteralmente, le assi in legno creando una specie di avvallamento, come un fosso, che diventa anche fastidioso quando ci si passa sopra.

Si deve lavorare su tutto il pavimento per riuscire a ripristinare l’equilibrio base nel momento della posatura. Inoltre, la levigatura è indispensabile per eliminare le macchie che si creano facilmente in un parquet posato in cucina.

Spieghiamo che quando il legno si sporca di cibi bollenti, salse che cadono a terra e sono molto calde, macchie di olio o di caffè che non sono smacchiate in modo preventivo, esse hanno aderito e modificato la fibra naturale del legno.

Quali sono i segni che lasciano? Una volta che le fibre hanno assorbito e si sono modificate a causa di questi “incidenti” esse rimangono segnate a vita e quindi si devono assolutamente levigare per togliere il problema della macchia. Si nota come siano interventi simili ma su danni totalmente differenti.

Un altro elemento che differenzia queste due operazioni di manutenzione straordinaria è dato proprio da uno studio di indagine di mercato che ha evidenziato come la Lamatura Parquet Arluno viene preferita per i danni interni mentre la levigatura per i parquet in esterno che sono vittime delle intemperie.

Lamatura Parquet Arluno e manutenzione

Un parquet perfetto deve essere curato.

Esso è un elemento molto delicato è non possiamo solo posarlo a terra credendo che non muterà la sua forma e colorazione, questo è un pensiero assolutamente impossibile da realizzare.

Trattandosi di materiali naturali ed ecosostenibili, il legno, si deteriora e vuole attenzioni particolari per rimanere bello e splendente. La manutenzione si divide in ordinaria e straordinaria, se si esegue un buon lavoro di manutenzione ordinaria è possibile avere meno problemi per quanto riguarda il parquet.

Consiste in una pulizia quotidiana.

Usare dei panni acchiappa polvere è molto utile e elimina una quantità maggiore di sporco rispetto alla classica scopa a setole.

Per lavarlo, una volta a settimana, oppure per togliere le macchie consistenti si devono usare solo dei panni umidi, magari meglio se si opera manualmente senza l’intervento dello spazzolone, quando si ha fretta e si vuole intervenire subito è possibile usare uno spazzolone in setole molto morbide.

Una volta al mese, per continuare le operazioni di manutenzione ordinaria, si consiglia di usare dei prodotti detergenti e nutrienti mirati al legno.

Per quanto riguarda i prodotti che ravvivano i colori del legno ce ne sono tantissimi in commercio che sono anche mirati a particolari qualità di legno e lo rendono brillante, vivo e molto lucido.

Una buona ceratura da eseguire 1 o 2 volte al mese, dipende sempre da quanto si usa il parquet, è ottimale per avere una protezione isolante che non sia troppo aggressiva.

Mentre se il legno possiede una finitura oliata allora si deve eseguire una oliatura meglio se è a mano perché è maggiormente meticolosa e delicata. Le manutenzioni straordinarie interessano dei lavori maggiormente impegnativi che hanno come obiettivo quello di togliere totalmente i difetti evidenti.

La Lamatura Parquet Arluno fa parte di questa voce e toglie graffi e diversità di colorazione.

Deve essere eseguita solo da professionisti con determinate attrezzatura.

Lo stesso discorso vale per gli interventi di levigatura che ripristinano la corretta forma delle assi senza passare a rompere o togliere delle sezioni del pavimento in legno.

Lamatura Parquet Arluno e finitura

Perché per eseguire una corretta Lamatura Parquet Arluno si devono togliere le finiture? Cosa sono effettivamente questi elementi del parquet? La finitura è un velo protettivo che si colloca sulla superficie del legno per conservare i suoi elementi principali, quali il colore, la forma e le fibre.

Solitamente si dividono in 3 tipologie: • finitura ad olio • finitura a cera • finitura a vernice Ogni una di esse aiuta determinati tipi di legno e quindi li preserva dagli attacchi delle intemperie e dall’usura che avviene camminandoci sopra.

Per una operazione di Lamatura Parquet Arluno esse devono venire tolte totalmente per poter lavorare sul legno nudo. Detto questo ogni volta che esse si eliminano, perché negli anni si sgretolano o tolgono del tutto, si esegue una nuova messa in posa di queste finiture.

Le prime due, cioè oliatura e cera, sono quelle maggiormente usate per gli interni e vengono “rimpinguate” una volta al mese, se si usa molto l’ambiente che contiene il parquet, oppure una volta ogni 3 mesi.

Per questa manutenzione della finitura non occorre che si chiamino dei tecnici essa viene eseguita da soli con dei prodotti specifici da applicare direttamente sulle assi in legno.

La finitura riguardante la vernice è diversa poiché prima di porre altra vernice si devono togliere i depositi esistenti.

Nonostante essa si sgretoli e diventi una polvere a “pezzetti” potrebbe rimanere delle macchie che devono essere grattate via con un lavoro di Lamatura Parquet Arluno.

Quando poi si ottiene il legno nudo allora si passa alla ricollocazione della finitura in vernice.

Per questa operazione potete armarvi di pazienza e lavorare direttamente sul grattare via i residui rimasti e poi verniciare con un pennello a setole molto morbide.

Altrimenti rivolgersi ad un valido professionista è la soluzione meno impegnativa e molto più rapida poiché lui si potrebbe servire di attrezzature per grattare via il tutto, proprio seguendo il processo della Lamatura Parquet Arluno.

Risolvere i problemi di graffi, usura e colorazione sul proprio pavimento in legno

Una ristrutturazione del proprio parquet non vuol dire togliere quello esistente e sostituirlo totalmente poiché ha dei costi molto alti.

Si consiglia una operazione di Lamatura Parquet Arluno dove si eseguono dei passi ben stabiliti che lo portano ad essere nuovo e splendente.

Se poi si valutano anche i costi, molto inferiori, allora si ha un ottimo processo di ristrutturazione del proprio pavimento in legno. Come si esegue e perché viene richiesto? Dopo qualche anno si iniziano a vedere i primi segni di usura.

Si notano graffi che vanno a intaccare la superficie del legno, essi sono dati da camminare con scarpe con i tacchi, spostare mobili lasciando il segno del “trascinamento”, cadute di oggetti oppure scorticatura data da altre operazioni che si eseguono in casa, ad ogni modo il “graffio” è un problema sovente.

Se poi ci si aggiungono anche l’usura di una camminata continua oppure i raggi del sole diretto che vanno a scolorire il la colorazione naturale, si richiede un intervento per il ripristino originale. Gli interventi diretti che si possono eseguire non devono essere aggressivi per non creare ulteriori danni al legno, proprio come una buona Lamatura Parquet Arluno.

Si passa a scorticare la superficie in modo da togliere anche le eventuali schegge.

Si pulisce dalla polvere e poi si passa a nutrire, con dei prodotti adatti il legno, una volta che esso torna ad una colorazione uniforme si pone la finitura ideale. Sembrano dei passi semplici ma che devono essere eseguiti da un professionista perché occorre una certa esperienza e anche delle attrezzature adatte.

Se la colorazione non torna uniforme, problema sovente nei legni molto vecchi, si passa a porre una vernice colorata che non sia troppo diversa dal colore del legno naturale.

Ovviamente si perdono le venature e i piccoli difetti caratteristici ma sono interventi a basso costo.

Lamatura Parquet Arluno rinnovarlo

Per rinnovare totalmente il proprio parquet occorrono degli interventi molto particolari come una Lamatura Parquet Arluno oppure levigatura.

Si parla di ispezionare ogni singola asse per vedere se ci sono problemi di umidità e deformazione.

La salute del legno è importantissima, se ci sono dei parassiti si deve eseguire anche una disinfestazione totale prima di effettuare nuovi lavori. Se le assi sono particolarmente danneggiate si devono sostituire assolutamente.

La sostituzione è impegnativa è molto problematica perché potrebbe danneggiare tutto il pavimento.

Se le assi sono ad incastro, non è possibile sostituire solo qualche asse singola, perché il tempo ha provveduto a incastrarle creando un blocco unico.

Cosa fare ci troviamo di fronte a questo problema? Per eliminare le deformazioni potrebbe essere sufficiente un’operazione di levigatura oppure di Lamatura Parquet Arluno che equilibra la superficie. Mentre se si ha una posatura flottante o a vite allora diventa molto semplice sostituire le assi che sono danneggiate.

Se ci sono presenze di fori dati dai parassiti si deve eseguire un lavoro di stuccatura di tutte le assi.

Lo stucco da usare deve essere mirato all’uso del legno che va a riempire questi fori e a donare una nuova superficie utile su cui lavorare.

La levigatura si rende obbligatoria per minimizzare o eliminare tutti i difetti che sono dati dal tempo.

Una volta che essa è stata eseguita allora si pone la finitura.

Per la colorazione potete scegliere quella naturale del legno, ravvivandola con dei prodotti mirati al suo nutrimento, oppure con delle vernici adatte, che danno un nuovo aspetto a tutto il pavimento in legno. Per una cura e manutenzione specifica rivolgetevi sempre a dei professionisti perché si hanno dei lavori eccellenti che durano per molti anni.

Leggi anche:

Fornitura Parquet Milano, Lamatura Parquet Milano, Lucidatura Parquet Milano, Oliatura Parquet Milano, Parquet Milano, Pavimenti in Legno Milano, Posa Parquet Milano, Restauro Parquet Milano, Riparazioni Parquet Milano, Ripristino Parquet Milano, Contatti



Parquet a Milano, i parquettisti professionisti in grado di fornire, installare il parquet migliore per il design della tua casa.

Lamatura Parquet Arluno

Lamatura Parquet Arluno
9.6

Fornitura e Lamatura Parquet Milano

9.8/10

Lucidatura e Oliatura Parquet Milano

8.8/10

Ripristino Parquet Milano e Parquet Milano

10.0/10

Pavimenti in Legno e Posa Parquet Milano

9.7/10

Restauro e Riparazioni Parquet Milano

9.9/10

Pros

  • I migliori parquettisti da anni nel settore
  • Conoscono il legno perfettamente
  • in grado di trattare anche i parquet più antichi
  • Forniscono e fanno la posa in opera di parquet di design unici e in legno pregiato
Parquet Milano
Contatti Parquettisti

Link utili:
l parquet (pronuncia italiana: /parˈkɛ/ oppure /parˈke/[1]), o palchetto, è una pavimentazione composta da legno massiccio di spessore che può variare da mm 10 a mm 22 o dall'assemblaggio di singoli elementi di legno con spessore minimo di mm 2,5 (secondo le normative europee) ad un supporto che può essere in multistrato di betulla o altro prima della posa. Leggi di più su Wikipedia

Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Posa Parquet Masate
  • Pavimenti in Legno Lissone
  • Riparazioni Parquet Quartiere Adriano Milano
  • Pavimenti in Legno Settala
  • Pavimenti in Legno Rovereto Milano

Footer

CHI SIAMO

Parquet Milano

Parquet Milano, i parquettisti professionisti in grado di fornire, installare il parquet migliore per il design della tua casa.

INDIRIZZO:
Via Tibaldi, 24,
20090 Milano MI, Italia

Via Pozzo Bonella, 1
20853 Lodi LO

CONTATTI:
Telefono: 3498328158
E-mail: info@parquetmilano.it

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

  • Home
  • Gallerie Fotografiche
    • Collezione Design Interior
    • Collezione Dark Interior
    • Collezione Bright Interior
  • Servizi
    • Pavimenti in Legno Milano
    • Posa Parquet Milano
    • Fornitura Parquet Milano
    • Oliatura Parquet Milano
    • Restauro Parquet Milano
    • Riparazioni Parquet Milano
    • Ripristino Parquet Milano
    • Lucidatura Parquet Milano
    • Lamatura Parquet Milano
    • Parquet Milano
  • Privacy
  • Contattaci

TOP TEN SERVICE

  • Parquet Inganni Milano
  • Restauro Parquet Centro Direzionale Milano
  • Fornitura Parquet Cantù
  • Parquet Rosate
  • Pavimenti in Legno Via Bramante Milano
  • Posa Parquet Castano Primo
  • Riparazioni Parquet Binasco
  • Lamatura Parquet Navigli Milano
  • Restauro Parquet Baggio Milano
  • Ripristino Parquet Peschiera Borromeo

VISITE DEL SITO

  • 10Questo articolo:
  • 128913Totale letture:
  • 13Letture odierne:
  • 33Letture di ieri:
  • 188Letture scorsa settimana:
  • 13Letture scorso mese:
  • 64719Totale visitatori:
  • 12Oggi:
  • 32Ieri:
  • 169La scorsa settimana:
  • 12Visitatori per mese:
  • 22Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 23 Gennaio 2019Il contatore parte dal:

copyright © 2017- Oggi Parquet Milano
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication -

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL